Descrizione prodotto
La produzione dell’olio d’oliva Lanzellotti si basa su processi di estrazione esclusivamente meccanici.
In questo modo si distinguono merceologicamente gli oli “vergini” da quelli ottenuti mediante processi basati su metodi fisici e chimici (oli di semi, oli di oliva rettificati e raffinati, oli di sansa).
Altre tecniche prevedono l’impiego di metodi fisici e chimici.
Va però detto che le norme e gli standard di qualità stabiliscono che un olio di oliva possa essere definito “vergine” solo se per la sua produzione siano stati impiegati esclusivamente metodi meccanici.
L’olio ottenuto con il ricorso a metodi chimici e fisico-chimici è pertanto identificato con tipologie merceologiche differenti e distinte dal “vergine”.
Recensioni
There are no reviews yet.